LAVORO COATTO NEL MAGAZZINO DELLA AUGUST PRIEN A SCHUTZENPARK IN HARBURG NELLA SWARZENBERGSTRASSE, 80.
Lettera dell'Archivio di Stato di Amburgo.
Gentile Sig. Galli,
nel corso del risarcimento dei lavoratori forzati durante la seconda guerra mondiale, vari archivi furono valutati negli Archivi di Stato di Amburgo e i nomi furono registrati in un database; Sfortunatamente, tuo padre non è nel database.
Va tenuto presente che non tutti i file vengono trasmessi dalle autorità e dagli uffici che a quel tempo erano responsabili dell'assegnazione, della fornitura e dell'alloggio dei lavoratori stranieri e forzati. Ad alcune autorità e uffici mancano completamente i documenti. Inoltre, non tutti i file negli archivi di stato sono stati valutati al momento.
Nel cosiddetto Ausländerkartei non ho potuto determinare tuo padre (firma dell'archivio: 332-8, n. A 48, 741-4 archivio fotografico, n. K 4595).
Secondo la presentazione su Internet www.zwangsarbeit-in-hamburg.de, la società Aug. Prien ha gestito tre magazzini. Circa 300 italiani, tra cui diversi internati militari, furono alloggiati nel ristorante "Schützenpark", che era stato convertito in un magazzino. Il ristorante si trovava in Hermann-Göring-Platz 10 ad Harburg, che corrisponde alla Schwarzenbergstraße di oggi. Gli elenchi di nomi del campo non sono disponibili nell'archivio statale.
Non è stato possibile determinare se e dove siano archiviati i documenti dell'azienda Aug. Prien. La società di costruzioni esiste ancora oggi. Forse si possono ancora trovare prove di lavoro straniero e forzato durante la seconda guerra mondiale. Si prega di contattare: Aug. Prien Bauunternehmen GmbH & Co. KG, Dampfschiffsweg 3-9, 21079 Amburgo; E-mail: info@augprien.de.
Cordiali saluti

Questa è la lettera originale dell'Archivio di Stato di Amburgo.

Il 28 settembre 1944, papà ha avuto un incidente sul lavoro, con la ditta August Prien.
